Con la legge di stabilità 2016 (legge n. 208 del 28 dicembre 2015) sono state prorogate fino al 31 dicembre 2016 sia la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento energetico e di adeguamento antisismico degli edifici, sia la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie. E’ prorogato [...]
Maggio 28, 2016
Claudio Placanica
Ristrutturazione
L’Agenzia delle Entrate ha, recentemente, pubblicato la versione aggiornata ad Ottobre 2013 della Guida alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie che illustra modalità ed adempimenti per richiedere correttamente il beneficio fiscale. La detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie dal 1° gennaio 2012 è stata resa permanente dal decreto legge n. 201/2011 e inserita tra [...]
Ottobre 9, 2013
Claudio Placanica
Edilizia e Leggi
Un nuovo volto per la vostra attività, un nuovo look, classico, moderno o contemporaneo, frutto dei nostri professionisti di interior design e dei vostri sogni. Il rinnovo di locali commerciali è un investimento sul futuro di un’attività, il suo biglietto da visita, ma anche la sua storia. A Roma le ristrutturazione di negozi firmate Claudio Placanica non passano inosservate: accuratezza [...]
Agosto 22, 2013
Claudio Placanica
Ristrutturazione
Ristrutturare un appartamento o un interno di un edificio con accesso al pubblico, significa saper interpretare le esigenze del committente e svilupparle per ottenere una soluzione che sia in linea, se non superare, le sue aspettative, al fine di realizzare un ambiente domestico o di lavoro che soddisfi pienamente i [...]
Agosto 17, 2013
Claudio Placanica
Ristrutturazione
Con l’abolizione della tariffa professionale e l’introduzione dell’obbligo di redigere un contratto scritto dettagliato, l’architetto è tenuto a calcolare i costi della prestazione in maniera analitica sulla base di parametri liberamente concordati con il cliente privato. Il professionista può scegliere i parametri che ritiene più congrui ed è bene che si tratti, così come ha suggerito [...]
Luglio 21, 2013
Claudio Placanica
Edilizia e Leggi, Ristrutturazione
Le attuali tecnologie di comunicazione e le liberalizzazioni delle professioni stanno cambiando il modo di esercitare la professione di architetto. Riteniamo che, oggi più che mai, l’architetto debba tenere ben saldo il timone della autoregolamentazione etica e, a prescindere da ciò che è consentito, debba ispirare il proprio comportamento ai principi [...]
Luglio 16, 2013
Claudio Placanica
Architettura
Ristrutturazioni edilizie, acquisto di mobili, prime indicazioni dall’Agenzia delle Entrate. I contribuenti che eseguono lavori di ristrutturazione di immobili residenziali hanno diritto a una detrazione Irpef del 50% per le spese sostenute per l’acquisto di mobili destinati all’arredo degli immobili su cui sono effettuati i lavori, con un tetto massimo [...]
Luglio 9, 2013
Claudio Placanica
Edilizia e Leggi, Ristrutturazione
È stata da poco introdotta una novità rilevante per quel che riguarda gli incentivi statali previsti per il 2013 infatti a sorpresa sono previsti incentivi anche per l’acquisto di elettrodomestici. Quest’ ultimo periodo si sente parlare molto spesso di incentivi statali, di ecobonus e novità sulle ristrutturazioni edilizie di appartamenti privati o condomini, [...]
Giugno 29, 2013
Claudio Placanica
Edilizia e Leggi
Cos’è la ristrutturazione edilizia? Gli interventi di ristrutturazione edilizia sono così definiti all’art. 3, comma d) del d.p.r. 380 del 6 giugno 2001, il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia: interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un [...]
Marzo 16, 2013
Claudio Placanica
Edilizia e Leggi